Lunedì nero per le società tech: Nasdaq -5% in pre-market

DeepSeek fa crollare il tech statunitense: future Nasdaq -5%, tracollo ASML (-12%) in Europa e di Nvidia (-10%) in pre-market. Cosa sta succedendo esattamente nel mondo della tecnologia?

DeepSeek fa tremare i giganti tech: futures USA in picchiata

Un lunedì nero scuote Wall Street e le Borse globali, da New York a Tokyo. La startup cinese DeepSeek ha innescato un'ondata di vendite che minaccia di cancellare 1.200 miliardi di dollari di capitalizzazione dai titoli tecnologici tra il Nasdaq 100 e lo Stoxx 600 europeo. L'improvviso balzo in avanti della Cina nell'intelligenza artificiale ha colto il mercato di sorpresa, costringendo gli investitori a una dolorosa rivalutazione. Le valutazioni molto elevate dei giganti tech occidentali stanno subendo un brusco ridimensionamento di fronte a questa nuova realtà competitiva.

I futures del Nasdaq sono crollati del 5,2%, il ribasso più drastico da agosto, mentre l'S&P 500 ha ceduto il 2,4%. A guidare le perdite è Nvidia, il simbolo del boom dell'intelligenza artificiale, che nel pre-market è arrivata a perdere oltre il 10% del suo valore, rischiando di registrare una delle maggiori distruzioni di valore per una singola società nella storia.

In Europa, il produttore di chip ASML ha guidato i ribassi con un crollo del 12%, mentre l'indice di volatilità VIX è schizzato verso l'alto. Il volume di contratti futures sul Nasdaq ha raggiunto quota 278.000 nelle prime ore di contrattazione, il triplo della media degli ultimi 30 giorni.

Al centro del terremoto c'è il nuovo modello di AI della ChatGPT cinese, DeepSeek, capace di funzionare su chip meno avanzati e costosi. "Questo dimostra che è possibile sviluppare potenti modelli di AI a costi contenuti", spiega Vey-Sern Ling di Union Bancaire Privée. "Potrebbe far deragliare l'intero caso di investimento della filiera AI, finora guidata dalle enormi spese di pochi giganti".

Il timing non potrebbe essere peggiore: questa settimana i colossi tech come Apple e Microsoft pubblicheranno i loro risultati trimestrali, in un momento in cui il Nasdaq 100 scambia già a 27 volte gli utili attesi, ben sopra la media triennale di 24.

Come nota Charu Chanana di Saxo Markets: "Anche se i leader come Nvidia mantengono una posizione forte, questo ci ricorda che il dominio nell'AI non può essere dato per scontato. La competizione si sta intensificando e i futuri sfidanti si evolveranno più rapidamente

Resto a disposizione per qualsiasi dubbio o domanda e noi ci sentiamo, come sempre, all’aggiornamento di domani.

 

Hai dubbi sull'efficienza o la pianificazione del tuo portafoglio di investimenti? Clicca qui e compila il modulo!

Davide Berti, consulente finanziario

Se vuoi rimanere aggiornato sui contenuti finanziari in tempo reale seguimi sulla mia pagina instagram!

 

 

 

Mission

In un mondo basato sulle dinamiche economiche, dove troppo spesso le conoscenze finanziarie sono limitate o assenti, verificare la professionalità di un consulente è necessario quanto difficile. Per questo affianco al mio lavoro questo progetto di consapevolizzazione.

Mission

In un mondo basato sulle dinamiche economiche, dove troppo spesso le conoscenze finanziarie sono limitate o assenti, verificare la professionalità di un consulente è necessario quanto difficile. Per questo affianco al mio lavoro questo progetto di consapevolizzazione.