BCE taglia i tassi, il tuo mutuo aumenta: la spiegazione

Partiamo con una domanda. 

Chi è esattamente questa Banca Centrale Europea e come fa a influenzare il tuo mutuo?

Difficoltà:

Tempo di lettura: 6 min

Come Giorgio Armani ha costruito il suo impero

Il segno che spero di lasciare è fatto di impegno, rispetto e attenzione per le persone e per la realtà. È da lì che tutto comincia".

Giorgio Armani si è spento il 4 settembre 2025 all’età di 91 anni. Con lui non è scomparso solo il "Re della moda italiana"...

Difficoltà:

Tempo di lettura: 6 min

Il business di Google è a rischio?

Oggi Google compie 26 anni. Un quarto di secolo in cui ha dominato la ricerca online, rivoluzionato la pubblicità digitale e controllato l'esperienza internet di miliardi di persone.

Difficoltà:

Tempo di lettura: 6 min

Cosa succederebbe se smettessimo di versare i contributi all’INPS?

Ogni mese quando arriva lo stipendio una delle prime cose che facciamo è controllare la busta paga. Ed è lì che salta subito all’occhio una cosa: una parte consistente della retribuzione è già sparita, ancora prima di finire sul conto.

Difficoltà:

Tempo di lettura: 6 min

Cosa ci insegna il fallimento di Alitalia

Settembre 1946. L'Europa è un cumulo di macerie e l'Italia esce distrutta dalla Seconda guerra mondiale. Per ricostruire il Paese non bastano solo mattoni e cemento...

Difficoltà:

Tempo di lettura: 6 min

Perché Uber fatica in Italia?

Se domani mattina decidessi di diventare tassista, penseresti che bastino una patente, un'auto e la voglia di lavorare, giusto? In realtà no. Quello che ti mancherebbe è una licenza…una licenza che può costare dai 100mila ai 300mila euro.

Difficoltà:

Tempo di lettura: 6 min

Italia senza contanti: cosa succederebbe se abolissimo il cash

Nel 2024, per la prima volta, ci sono state più transazioni con carta che in contante. Secondo uno studio del Politecnico di Milano lo scorso anno i pagamenti digitali hanno raggiunto i 481 miliardi di euro, rappresentando il 43% del totale dei consumi, il contante si è fermato al 41%. E dove c'è domanda, nasce l'offerta.

Difficoltà:

Tempo di lettura: 6 min

Spesa pubblica Italia: come lo Stato usa le tue tasse?

Da oggi inizierai ufficialmente a lavorare per lo Stato italiano. Sì, perché in Italia in media il 42,6% del tuo reddito serve per pagare le tasse e dal 30 luglio rimane proprio il 42,6% dei giorni alla fine dell’anno. Quindi, da oggi, ogni euro che produci andrà teoricamente nelle casse pubbliche.

Difficoltà:

Tempo di lettura: 8 min

Mission

In un mondo basato sulle dinamiche economiche, dove troppo spesso le conoscenze finanziarie sono limitate o assenti, verificare la professionalità di un consulente è necessario quanto difficile. Per questo affianco al mio lavoro questo progetto di consapevolizzazione.

Mission

In un mondo basato sulle dinamiche economiche, dove troppo spesso le conoscenze finanziarie sono limitate o assenti, verificare la professionalità di un consulente è necessario quanto difficile. Per questo affianco al mio lavoro questo progetto di consapevolizzazione.