Charles Dow. Chi era e perché è stato creato un indice in suo onore, il Dow Jones.

Nel fermento del tardo XIX secolo, quando la finanza americana era ancora agli albori in un territorio dominato da speculazioni e mezze verità, un giovane reporter del Connecticut stava per cambiare per sempre le regole del gioco.

Difficoltà:

Tempo di lettura: 6 min

Ora che i tassi sono scesi non conviene più investire in obbligazioni?

Dopo un periodo prolungato di rialzi dei tassi per contrastare l'inflazione, le principali banche centrali mondiali hanno avviato una fase di allentamento monetario. La Federal Reserve, la BCE e la Bank of England hanno già iniziato questo percorso di riduzione, segnalando l'inizio di una nuova era per i mercati obbligazionari.

Tempo di lettura: 6 min

Small Cap: tutto quello che devi sapere sull’asset class.

Circa 30 anni fa, un giovane Jeff Bezos fondava Cadabra.com, una piccola libreria online nata in un garage. All’epoca, la società era una "small cap", una realtà di piccole dimensioni con un futuro incerto, come tante altre che iniziano con grandi ambizioni ma mezzi limitati.

Difficoltà:

Tempo di lettura: 7 min

Le ragioni dietro la volatilità dei mercati finanziari

Dopo un rally che ha permesso ai principali indici globali di testare nuovi livelli di massimo storico, il mercato, soprattutto quello statunitense, sta ora attraversando una situazione di correzione, trainata da fattori di diversa natura. 

Difficoltà:

Tempo di lettura: 7 min

La sottostima del danno patrimoniale dei sunk cost nella vita quotidiana

Immagina di aver acquistato un biglietto per un concerto di un artista che ami, ma man mano che si avvicina la data dell'evento, ti rendi conto che non hai più voglia di andarci. Potresti sentirti tentato di rimanere a casa, ma il pensiero di aver già speso il denaro per il biglietto ti spinge a partecipare, anche se la serata potrebbe risultare poco gratificante.

Difficoltà:

Tempo di lettura: 6 min

Come un taglio dei tassi può influenzare il tuo portafoglio

Il tema dei tagli dei tassi d'interesse è al centro del dibattito pubblico da diverso tempo. Come abbiamo visto nell’articolo Come la banca centrale influenza i tuoi investimenti quando un istituto centrale decide di alzare o ridurre i tassi di interesse, questo intervento genera ripercussioni significative sui mercati finanziari globali, influenzando profondamente il comportamento degli investitori e le performance delle diverse asset class.

Difficoltà:

Tempo di lettura: 6 min

Investimenti inefficienti in perdita: non fare l'errore di aspettare che ritornino in parità per vendere

"Aspetto che torni in positivo e poi vendo." Quante volte abbiamo sentito questa frase, o l'abbiamo detta noi stessi? È una delle trappole mentali più comuni nel mondo degli investimenti. 

Difficoltà:

Tempo di lettura: 6 min

Permanent Portfolio: la sua storia, come è strutturato e perché è famoso

Il Permanent Portfolio è una strategia di investimento ideata da Harry Browne nel 1980, concepita per affrontare le diverse condizioni economiche e mercati. 

Mentre alcuni gestori di portafoglio applicano l'idea della "parità di rischio" per bilanciare il rischio di volatilità tra gli asset, Harry Browne credeva nell'utilizzo della stessa idea per bilanciare il rischio economico

Difficoltà:

Tempo di lettura: 6 min

Mission

In un mondo basato sulle dinamiche economiche, dove troppo spesso le conoscenze finanziarie sono limitate o assenti, verificare la professionalità di un consulente è necessario quanto difficile. Per questo affianco al mio lavoro questo progetto di consapevolizzazione.

Mission

In un mondo basato sulle dinamiche economiche, dove troppo spesso le conoscenze finanziarie sono limitate o assenti, verificare la professionalità di un consulente è necessario quanto difficile. Per questo affianco al mio lavoro questo progetto di consapevolizzazione.