Benvenuto al quotidiano appuntamento con l’aggiornamento sui mercati finanziari. Per la prima volta in oltre un decennio Tesla registra un calo nelle consegne annuali, mentre la cinese Byd si avvicina a soli 24mila veicoli di distanza, prefigurando un possibile cambio al vertice nel 2025.
Prima di affrontare nel dettaglio questi sviluppi, diamo uno sguardo all'andamento dei principali indici nella giornata di ieri.
Le performance dei mercati finanziari principali
🇺🇸 S&P500: -0,22%
🇺🇸 NASDAQ: -0,16%
🇮🇹 FTSE MIB: +0,55%
🇪🇺 € STOXX 600: +0,60%
🇯🇵 NIKKEI 225: -0,96%
🇨🇳 SZSE COMPONENT: -1,89%
🇮🇳 NIFTY 50: -0,51%
💵 EUR/USD: +0,18%
🥇 ORO: +0,15%
Avvio d'anno in chiaroscuro per i mercati globali. Wall Street chiude la prima seduta del 2025 in territorio negativo dopo un'apertura positiva, penalizzata dal crollo di Tesla (-6,1%) che ha registrato il primo calo storico delle consegne annuali. In evidenza Meta (+2,3%) dopo la nomina del repubblicano Joel Kaplan come nuovo responsabile degli affari globali.
Andamento opposto in Europa, dove il FTSE MIB e l'Euro Stoxx 600 guadagnano oltre mezzo punto percentuale. Pesante invece l'Asia, con il listino cinese che perde l'1,89% nonostante i rendimenti dei bond governativi ai minimi storici.
Sul fronte macro, segnali di forza dall'economia USA: l'indice PMI manifatturiero si mantiene vicino alla soglia di 50 punti, mentre le richieste di sussidi di disoccupazione calano a 211mila unità, sotto le attese. Dati che supportano un approccio cauto della Fed sui tagli dei tassi, mentre cresce la preoccupazione che le politiche di Trump su dazi e immigrazione possano riaccendere l'inflazione.
Sul forex l'euro si rafforza marginalmente sul dollaro ma resta sotto pressione a 1,028, mentre l'oro consolida i guadagni (+0,15%) dopo un 2024 che ha visto il metallo prezioso mettere a segno la miglior performance annuale dal 2010 con un +27%.
Tesla frena, Byd accelera: il duello del 2025
Resto a disposizione per qualsiasi dubbio o domanda e noi ci sentiamo, come sempre, all’aggiornamento di domani.
Hai dubbi sull'efficienza o la pianificazione del tuo portafoglio di investimenti? Clicca qui e compila il modulo!
Se vuoi rimanere aggiornato sui contenuti finanziari in tempo reale seguimi sulla mia pagina instagram!