Salvadanaio Podcast
Salvadanaio Podcast è il podcast in cui ti condividiamo riflessioni in merito alla gestione delle finanze personali. Lo definiamo il "podcast per sani risparmiatori" perché comincia dagli step fondamentali che precedono l'investimento: il risparmio. Conducono il podcast Davide Berti e Francesco Orlandini.
Episodio 4: I mercati sono la priorità dei giovani?
Spesso molti giovani ottenuti i primi risparmi decidono, mossi dall'entusiasmo, di avventurarsi precocemente nel mondo degli investimenti finanziari. Tuttavia questo comportamento, soprattutto per un giovane ad inizio carriera, può essere nocivo per la rinuncia importanti opportunità alternative...
Episodio 5: Investire con un PAC alla Esiodo
Esiodo diceva "Se aggiungi poco al poco, ma lo farai di frequente, presto il poco diventerà molto". Di certo non si riferiva ai mercati finanziari, ma questa mentalità può essere molto attuale se confrontata con il Piano d'Accumulo Capitale, conosciuto come PAC.
Episodio 6: La casa si affitta o si compra?
Perché buttare i soldi in affitto se non ti rimane nulla? In questo episodio affrontiamo uno dei temi più sentiti dagli italiani: la scelta tra acquisto e affitto della propria casa di residenza. Vediamo in quali casi ha senso una scelta e in quali un’altra, confrontando la situazione odierna con quelle delle generazioni passate.
Episodio 7: In cucina con le Asset Class
Le asset class sono categorie di investimento dove si sceglie di investire il proprio denaro. Ognuna ha caratteristiche diverse e risponde ad esigenze diverse. Quali preferire e in che misura? Lo spieghiamo con una metafora culinaria simpatica, ma ci auguriamo esemplificativa. Paragoniamo ogni asset class ad un ingrediente di una ricetta!
Episodio 8: (Non) dovresti temere il debito
“Debito” è un termine che fa paura per il timore di avere un conto in sospeso con qualcuno. Spesso gli errori più comuni riguardano la noncuranza dei costi di un debito e della una finalità. Ma indebitarsi è sempre da evitare? Nell’episodio affrontiamo quando bisogna temere e stare alla larga dall’indebitamento e quando invece utilizzarlo come un'arma a proprio vantaggio.
Episodio 9: Si può vivere di rendita?
Vivere di rendita è l’ambizione di molti, ma spesso si confondono alcuni aspetti. Nell’episodio parliamo del significato di rendita e del perché non sempre si può considerare passiva. Cerchiamo anche di proporre una nuova concezione che possa rappresentare la finalità di tutti coloro che desiderano di raggiungere una rendita futura.
Episodio 11: Hotel o casa vacanze?
In periodo di ferie sorge spontaneo domandarsi, soprattutto se ci si reca di frequente nel solito luogo, se sia sensato valutare di acquistare una casa vacanze invece che sperperare il denaro, irrecuperabile, negli hotel. Ma la casa vacanze è davvero una scelta sensata?
Episodio 14: Accumulazione o distribuzione?
“ACC” e “DIST”, cioè accumulazione e distribuzione, sono due tipologie di strumenti finanziari che si possono incontrare. In un caso i proventi dei propri investimenti vengono continuamente reinvestiti, nell’altro vengono invece distribuiti periodicamente all’investitore. Cosa conviene fare con i guadagni dei propri investimenti? Reinvestirli automaticamente o aver la possibilità di scegliere ogni volta?
Episodio 19: Vincere al Superenalotto
Cosa faresti se vincessi centinaia o decine di milioni, magari al Superenalotto? Nell’episodio di oggi ipotizziamo una sana gestione di una somma di denaro imprevista, la stessa che una persona può incontrare anche nel corso di un’eredità o della vendita di un asset.
Episodio 20: Come costruirsi una pensione
La pensione sarà un problema per tutti i giovani che non solo la vedranno molto tardi, ma anche dimezzata rispetto all’ultimo stipendio percepito. In questo episodio parliamo di soluzioni per creare una pensione integrativa e di quali valutazioni fare per beneficiare dei vantaggi della previdenza complementare.