Benvenuto al quotidiano appuntamento con l’aggiornamento sui mercati finanziari. Dalle promesse elettorali ai fatti: Donald Trump inizia a concretizzare la sua offensiva commerciale e annuncia i primi dettagli sui dazi alla Cina, fissando al 10% l'aliquota che potrebbe entrare in vigore già da febbraio.
Prima di affrontare nel dettaglio questi sviluppi, diamo uno sguardo all'andamento dei principali indici nella giornata di ieri.
Le performance dei mercati finanziari principali
🇺🇸 S&P500: -0,00%
🇺🇸 NASDAQ: +0,64%
🇮🇹 FTSE MIB: +0,05%
🇪🇺 € STOXX 600: +0,40%
🇨🇳 SZSE COMPONENT: -0,78%
🇮🇳 NIFTY 50: -0,08%
🇯🇵 NIKKEI 225: +1,58%
💵 EUR/USD: -0,17%
🥇 ORO: +0,11%
Le Borse hanno accolto positivamente il primo giorno di Trump alla Casa Bianca, chiudendo in rialzo grazie soprattutto al comparto tecnologico. L'attesa svolta protezionistica del neo presidente è stata più graduale del previsto, mentre i mercati hanno festeggiato l'annuncio della partnership da 500 miliardi di dollari di OpenAI per le infrastrutture di intelligenza artificiale negli USA. Il Nasdaq ha guadagnato lo 0,64%, spinto anche dai risultati oltre le attese di Netflix (+14% nell'aftermarket). In Asia il Nikkei ha guidato i rialzi con un balzo dell'1,58%, trainato da SoftBank (+11%), partner chiave nel progetto OpenAI.
Più deboli i listini cinesi, con Shenzhen in calo dello 0,78% dopo che Trump ha ventilato la possibilità di imporre dazi del 10% sulle importazioni dalla Cina già da febbraio. Sul mercato valutario, l'euro si è indebolito dello 0,17% sul dollaro, mentre l'oro ha guadagnato lo 0,11%.
La mancata imposizione immediata di dazi da parte di Trump ha portato a un allentamento delle pressioni sui rendimenti del Tesoro USA, anche se le prospettive di tagli dei tassi Fed si sono ridotte, con i futures che ora scontano solo 37 punti base di riduzione nel 2025.
Trump passa dalle promesse ai fatti: dazi del 10% alla Cina
Resto a disposizione per qualsiasi dubbio o domanda e noi ci sentiamo, come sempre, all’aggiornamento di domani.
Hai dubbi sull'efficienza o la pianificazione del tuo portafoglio di investimenti? Clicca qui e compila il modulo!
Se vuoi rimanere aggiornato sui contenuti finanziari in tempo reale seguimi sulla mia pagina instagram!