Benvenuto al quotidiano appuntamento con l’aggiornamento sui mercati finanziari. Tonfo Nvidia: il colosso dei chip perde 589 miliardi di dollari di capitalizzazione mentre DeepSeek, la startup cinese dell'AI low-cost, fa tremare la Silicon Valley.
Prima di affrontare nel dettaglio questi sviluppi, diamo uno sguardo all'andamento dei principali indici nella giornata di ieri.
Le performance dei mercati finanziari principali
🇺🇸 S&P500: -1,46%
🇺🇸 NASDAQ: -3,07%
🇮🇹 FTSE MIB: -0,03%
🇪🇺 € STOXX 600: -0,07%
🇨🇳 SZSE COMPONENT: -1,33%
🇮🇳 NIFTY 50: +0,84%
🇯🇵 NIKKEI 225: -1,43%
💵 EUR/USD: -0,48%
🥇 ORO: +0,22%
Seduta pesante per Wall Street, con il Nasdaq che ha lasciato sul terreno il 3,07% e l'S&P 500 l'1,46%, affondati dall'effetto DeepSeek. La startup cinese di intelligenza artificiale ha scatenato un'ondata di vendite sui titoli tech dopo aver annunciato di aver sviluppato un modello di AI competitivo a costi molto più bassi. Nvidia ha guidato i ribassi perdendo il 16,86% e bruciando 589 miliardi di capitalizzazione, il maggior calo giornaliero della sua storia.
Più resiliente l'Europa, con Milano che ha chiuso vicino alla parità (-0,03%) e l'Euro Stoxx 600 in leggero calo dello 0,07%. A Piazza Affari riflettori puntati sul risiko bancario: Mediobanca ha chiuso in leggero rialzo (+0,18%) a 16,5 euro, mentre Mps ha ceduto il 2% a 6,362 euro, portando il valore dell'offerta di scambio a 14,63 euro, con uno sconto dell'11% rispetto al prezzo iniziale. Secondo gli analisti di IntesaSanpaolo, Siena potrebbe permettersi un rilancio cash di 1,2 euro per azione.
Performance negativa in Asia, dove il Nikkei ha perso l'1,43% e la Cina l'1,33%, con i mercati che scontano i timori per la competizione tecnologica USA-Cina. Sul mercato valutario l'euro si è indebolito dello 0,48% sul dollaro, mentre l'oro ha guadagnato lo 0,22%. La ricerca di asset rifugio ha spinto al ribasso i rendimenti dei Treasury, con il decennale USA che è sceso al 4,53%.
Resto a disposizione per qualsiasi dubbio o domanda e noi ci sentiamo, come sempre, all’aggiornamento di domani.
Hai dubbi sull'efficienza o la pianificazione del tuo portafoglio di investimenti? Clicca qui e compila il modulo!
Se vuoi rimanere aggiornato sui contenuti finanziari in tempo reale seguimi sulla mia pagina instagram!