Diversificazione

Una corretta diversificazione è alla base di una gestione di portafoglio vincente. Con la diversificazione si tende a ridurre la rischiosità del portafoglio per ogni unità di rischio assunto, sfruttando la differente correlazione tra le varie asset class che vanno a comporre un portafoglio efficiente. Diversificazione e lungo periodo sono due dei principali driver per una gestione efficiente del portafoglio di investimenti.

Asset allocation e beni rifugio: ha senso averne in portafoglio?
È finita l’era del portafoglio 60/40?
I certificates. Conviene averne in portafoglio?
I pilastri dell'investimento finanziario: la diversificazione
Investire in BTP: è tornato un treno da non perdere?
La diversificazione valutaria e la sua importanza in un portafoglio
Liquidità sul conto corrente: quanto, come e perché
Oro e inflazione: il metallo prezioso è un asset class da avere in portafoglio?
Rischio specifico, come eliminarlo

Mission

In un mondo basato sulle dinamiche economiche, dove troppo spesso le conoscenze finanziarie sono limitate o assenti, verificare la professionalità di un consulente è necessario quanto difficile. Per questo affianco al mio lavoro questo progetto di consapevolizzazione.

Mission

In un mondo basato sulle dinamiche economiche, dove troppo spesso le conoscenze finanziarie sono limitate o assenti, verificare la professionalità di un consulente è necessario quanto difficile. Per questo affianco al mio lavoro questo progetto di consapevolizzazione.