Hai dubbi sull'efficienza o la pianificazione del tuo portafoglio di investimenti? Clicca qui e compila il modulo!
Se vuoi rimanere aggiornato sui contenuti finanziari in tempo reale seguimi sulla mia pagina instagram!
Difficoltà:
Tempo di lettura: 5 min
Oggi analizzeremo e discuteremo di un altro importante megatrend che è purtroppo molto attuale per via della pandemia del Covid-19, sto parlando dell’Healthcare.
Il settore Healthcare (sanitario) è un importante settore della Borsa mondiale, sempre al centro di sviluppi e ricerche per soddisfare i bisogni e le esigenze della popolazione. E’ stato ampiamente trattato nei quotidiani finanziari in relazione alle grosse aziende concentrate nella produzione di vaccini e altri dispositivi medici. Ma cosa comprende il settore Healthcare nel suo complesso?
Si possono trovare le seguenti categorie:
Quindi all’interno di un grosso settore come quello sanitario ci sono diverse realtà per i diversi ruoli che occupano.
Qual è la caratteristica più importante che rende famoso il settore Healthcare?
E’ un settore Difensivo: ciò significa che è adatto ai periodi difficili, è abbastanza aciclico, molto stabile, è caratterizzato da bassa volatilità con aziende soprattutto a grande capitalizzazione e con bilanci solidi; grandi flussi di cassa e forte spesa in ricerca e sviluppo. Ciò rende questo settore molto attraente.
Ci sono dei driver (fattori) che guideranno questo settore e la sua crescita attesa nel futuro, per esempio:
Tutti questi driver stimoleranno in maniera evidente il settore Healthcare che risponderà a questi bisogni con nuove innovazioni tecnologiche, tra le quali possiamo pensare a:
Insomma, tanti progetti interessanti, tanti investimenti da miliardi di dollari ogni anno per aumentare la tecnologia e l’innovazione nel campo della salute.
Se pensate che questo settore sia poco redditizio per le caratteristiche che abbiamo citato prima, ossia che è un settore difensivo e poco volatile, vi state sbagliando di grosso. Negli ultimi 10 anni il rendimento totale del più grande fondo quotato in borsa (ETF) incentrato sulla sanità, ha battuto di gran lunga il rendimento totale dell’indice S&P 500 e della maggior parte degli altri settori. Una performance di tutto rispetto per un settore “difensivo”, con un rendimento annualizzato del 15,63%, con un ritorno finale reale di quasi 4 volte la somma investita all’inizio in quest’ultimo decennio. Numeri che riflettono i grandi ritorni finanziari reali di questo megatrend.
Come investire in questo settore? Come già fatto negli scorsi articoli vi lascio alcune indicazioni per orientarvi in questo mondo finanziario:
Concludendo, in generale, voglio ricordarvi che, ovviamente, non basta acquistare degli ETF o delle azioni qualsiasi per guadagnare denaro attraverso gli investimenti.
E’ fondamentale che ognuno sappia gestire il proprio patrimonio e il proprio risparmio dalla A alla Z, cioè deve conoscere quanto “allocare” a ciascun tipo di investimento, a seconda della propria età, dei propri obiettivi di investimento e della propria situazione personale, muovendosi in maniera strategica. Per fare ciò serve una pianificazione finanziaria razionale e precisa, meglio se programmata con l’aiuto di un consulente finanziario che riesca con il suo lavoro a far raggiungere gli obiettivi finanziari nell’esclusivo interesse di ciascuno di voi.
Resto a disposizione per qualsiasi dubbio o domanda.
Hai dubbi sull'efficienza o la pianificazione del tuo portafoglio di investimenti? Clicca qui e compila il modulo!
Se vuoi rimanere aggiornato sui contenuti finanziari in tempo reale seguimi sulla mia pagina instagram!
Quali sono i principali trend del futuro? Quali saranno i settori che faranno registrare tassi di crescita importanti in termini di capitali investiti e in termini di sviluppi potenziali? Conoscere i principali settori dal forte potenziale di sviluppo è fondamentale al fine valutare di valutare la possibilità di allocazione di una parte dei propri capitali in uno dei megatrend dall’elevata crescita attesa e beneficiare di ritorni potenzialmente elevati.
Indebitarsi è una della più grandi paure degli italiani e tale paura è condivisibile per tutti i debiti cattivi. Esiste d’altra parte il debito definibile come debito buono, una tipologia di debito che se utilizzata può permettere una crescita importante.
Il conto deposito è una soluzione di investimento sicura e più conveniente del conto corrente, soluzione che consente di ottenere un rendimento certo per la liquidità parcheggiata.
Un portafoglio di investimenti deve essere monitorato nel tempo e deve rispettare tutti gli indicatori di efficienza al fine di risultare efficace su orizzonti temporali medio-lunghi.
La bolla dei tulipani è stata la prima bolla finanziaria della storia. Cos’è accaduto e come si è sviluppata la prima bolla della storia della finanza?