Meno trading, più long term

Difficoltà:

Tempo di lettura: 3 min

"La pazienza è la virtù dei forti". La magia dell'interesse composto e del trend crescente di lungo periodo dei mercati.

L’investimento di lungo periodo è uno dei punti chiave per “portare a casa”, con buone probabilità, considerevoli risultati negli investimenti.

La regola base per essere un investitore di successo è semplicissima: “compra a poco e vendi a tanto”.

L’impazienza intrinseca nell’essere umano unita alle emozioni forma un cocktail letale per gli investimenti.

Di conseguenza, evidentemente, se un soggetto vuole avere ragionevoli probabilità di guadagnare deve sapere quali siano i trend dei mercati o dei titoli che segue.

Sul lungo termine nessuno ha dubbi: il mercato globale crescerà. Ci potranno essere crisi e periodi di recessione ma, prima o poi, il valore complessivo dei titoli salirà per ovvi motivi, tra cui il fatto che la popolazione umana è in crescita e per questo aumenteranno i relativi bisogni e i conseguenti consumi.
Se a ciò aggiungiamo il progresso tecnologico e le migliorie per lo sviluppo sostenibile, è evidente che la conseguenza sarà una crescita economica.

Nel breve termine invece è un terno al lotto. Nessuno può prevedere i mercati con accuratezza. Statisticamente una buona percentuale degli speculatori a breve termine perde soldi.

Percentuale investitori che perdono denaro speculando sulle piattaforme di trading più conosciute.

Percentuale investitori che perdono denaro speculando sulle piattaforme di trading più conosciute. Fonte: www.forexitaliatrading.com

Dopo quanto sopra, soprattutto se non si è esperti e non si ha tutto il giorno da dedicare agli investimenti, perché provare a fare trading per conto proprio anziché investire a lungo termine affidandosi ad un esperto che sappia utilizzare gli strumenti finanziari adeguati, ottimizzare i costi (fiscali e non), fare una buona asset allocation e di conseguenza creare un portafoglio efficiente e personalizzato?

Hai dubbi sull'efficienza o la pianificazione del tuo portafoglio di investimenti? Clicca qui e compila il modulo!

Davide Berti, consulente finanziario

Se vuoi rimanere aggiornato sui contenuti finanziari in tempo reale seguimi sulla mia pagina instagram!


Finanza comportamentale

Forse non sai quanto sia facile cadere in errore per colpa di processi mentali istintivi, abitudini, credenze o per meccanismi contro-intuitivi. In questa sezione voglio introdurre la branca della finanza nota come Finanza Comportamentale, una psicologia dell'investire che studia tutti quei comportamenti più o meno dannosi per il tuo portafoglio che sono difficilissimi da individuare e gestire, soprattutto se si è soggettivamente coinvolti.

Gli ultimi articoli dal blog

  • Chiara Ferragni è davvero in rovina? 2025-07-02

    Nel 2024 abbiamo assistito alla crisi di uno dei business personali più influenti e mediatizzati d’Italia. Chiara Ferragni, che aveva trasformato il suo nome in un brand multimilionariosi è trovata al centro di una bufera mediatica senza...

    Leggi tutto …

  • Guerra USA-Iran: Impatto Economico e Scenari di Mercato 2025-06-25

    Il 13 giugno, Israele ha lanciato attacchi coordinati contro l'Iran, colpendo infrastrutture nucleari, comandanti militari di alto livello e scienziati nucleari. L'Iran ha risposto immediatamente con missili balistici e droni contro territorio israeliano, causando vittime da entrambe le parti e...

    Leggi tutto …

  • BTP esenti dal calcolo ISEE: quali sono gli effettivi vantaggi? 2025-06-18

    Tra le recenti misure fiscali introdotte dal governo italiano, l'esclusione dei titoli di Stato dal calcolo dell'ISEE (fino a un massimo di 50.000 euro) rappresenta una novità di particolare interesse per i risparmiatori. Questa iniziativa si inquadra in una strategia più ampia volta a...

    Leggi tutto …

  • Cos’è e come funziona il Pump and Dump 2025-06-04

    Il “pump and dump” è una frode finanziaria sofisticata che si articola in una sequenza ben definita di azioni volte a manipolare il prezzo di un titolo per trarne profitto illecito. Il nome stesso rivela la sua essenza: prima si "gonfia" artificialmente il valore di un'azione, per poi...

    Leggi tutto …

Mission

In un mondo basato sulle dinamiche economiche, dove troppo spesso le conoscenze finanziarie sono limitate o assenti, verificare la professionalità di un consulente è necessario quanto difficile. Per questo affianco al mio lavoro questo progetto di consapevolizzazione.

Mission

In un mondo basato sulle dinamiche economiche, dove troppo spesso le conoscenze finanziarie sono limitate o assenti, verificare la professionalità di un consulente è necessario quanto difficile. Per questo affianco al mio lavoro questo progetto di consapevolizzazione.