Hai dubbi sull'efficienza o la pianificazione del tuo portafoglio di investimenti? Clicca qui e compila il modulo!
Se vuoi rimanere aggiornato sui contenuti finanziari in tempo reale seguimi sulla mia pagina instagram!
Difficoltà:
Tempo di lettura: 3 min
"La pazienza è la virtù dei forti". La magia dell'interesse composto e del trend crescente di lungo periodo dei mercati.
L’investimento di lungo periodo è uno dei punti chiave per “portare a casa”, con buone probabilità, considerevoli risultati negli investimenti.
La regola base per essere un investitore di successo è semplicissima: “compra a poco e vendi a tanto”.
L’impazienza intrinseca nell’essere umano unita alle emozioni forma un cocktail letale per gli investimenti.
Di conseguenza, evidentemente, se un soggetto vuole avere ragionevoli probabilità di guadagnare deve sapere quali siano i trend dei mercati o dei titoli che segue.
Sul lungo termine nessuno ha dubbi: il mercato globale crescerà. Ci potranno essere crisi e periodi di recessione ma, prima o poi, il valore complessivo dei titoli salirà per ovvi motivi, tra cui il fatto che la popolazione umana è in crescita e per questo aumenteranno i relativi bisogni e i conseguenti consumi.
Se a ciò aggiungiamo il progresso tecnologico e le migliorie per lo sviluppo sostenibile, è evidente che la conseguenza sarà una crescita economica.
Nel breve termine invece è un terno al lotto. Nessuno può prevedere i mercati con accuratezza. Statisticamente una buona percentuale degli speculatori a breve termine perde soldi.
Percentuale investitori che perdono denaro speculando sulle piattaforme di trading più conosciute. Fonte: www.forexitaliatrading.com
Dopo quanto sopra, soprattutto se non si è esperti e non si ha tutto il giorno da dedicare agli investimenti, perché provare a fare trading per conto proprio anziché investire a lungo termine affidandosi ad un esperto che sappia utilizzare gli strumenti finanziari adeguati, ottimizzare i costi (fiscali e non), fare una buona asset allocation e di conseguenza creare un portafoglio efficiente e personalizzato?
Hai dubbi sull'efficienza o la pianificazione del tuo portafoglio di investimenti? Clicca qui e compila il modulo!
Se vuoi rimanere aggiornato sui contenuti finanziari in tempo reale seguimi sulla mia pagina instagram!
Prima di investire in qualsiasi modo è fondamentale conoscere i pilastri dell'investimento. Non bisogna fondare le proprie scelte su impressioni o percezioni date dal "sentito dire". Delle solide basi sono necessarie per poter decidere razionalmente come gestire e investire il proprio denaro e come influenzare profondamente il proprio futuro.
Quando si pensa ad un titolo obbligazionario viene subito in mente il più comune e diffuso strumento finanziario in Italia: il BTP (Buoni del Tesoro Poliennali).
Warren Buffett è uno degli investitori più conosciuti al mondo che, nel corso di decenni di investimenti, ha costruito una vera e propria fortuna grazie alla tecnica del value investing. In questo approfondimento vedremo il metodo con il quale investe uno dei più grandi al mondo cercando di...
Vivere di rendita è il sogno di moltissime persone, obiettivo raggiungibile mantenendo le proprie spese ed il proprio tenore di vita grazie al capitale cumulato nel tempo e ai frutti che ne derivano. Scopo di questo approfondimento è provare a capire se con un milione di euro si riuscirebbe a...
Con il termine inflazione si intende l’aumento generalizzato del livello dei prezzi che va a ridurre il potere d’acquisto delle famiglie. Il termine inflazione è tornato di uso quotidiano a partire dal 2021, in seguito all’aumentare del livello medio dei prezzi causato delle politiche monetarie...