Hai dubbi sull'efficienza o la pianificazione del tuo portafoglio di investimenti? Clicca qui e compila il modulo!
Se vuoi rimanere aggiornato sui contenuti finanziari in tempo reale seguimi sulla mia pagina instagram!
Difficoltà:
Tempo di lettura: 3 min
"La pazienza è la virtù dei forti". La magia dell'interesse composto e del trend crescente di lungo periodo dei mercati.
L’investimento di lungo periodo è uno dei punti chiave per “portare a casa”, con buone probabilità, considerevoli risultati negli investimenti.
La regola base per essere un investitore di successo è semplicissima: “compra a poco e vendi a tanto”.
L’impazienza intrinseca nell’essere umano unita alle emozioni forma un cocktail letale per gli investimenti.
Di conseguenza, evidentemente, se un soggetto vuole avere ragionevoli probabilità di guadagnare deve sapere quali siano i trend dei mercati o dei titoli che segue.
Sul lungo termine nessuno ha dubbi: il mercato globale crescerà. Ci potranno essere crisi e periodi di recessione ma, prima o poi, il valore complessivo dei titoli salirà per ovvi motivi, tra cui il fatto che la popolazione umana è in crescita e per questo aumenteranno i relativi bisogni e i conseguenti consumi.
Se a ciò aggiungiamo il progresso tecnologico e le migliorie per lo sviluppo sostenibile, è evidente che la conseguenza sarà una crescita economica.
Nel breve termine invece è un terno al lotto. Nessuno può prevedere i mercati con accuratezza. Statisticamente una buona percentuale degli speculatori a breve termine perde soldi.
Percentuale investitori che perdono denaro speculando sulle piattaforme di trading più conosciute. Fonte: www.forexitaliatrading.com
Dopo quanto sopra, soprattutto se non si è esperti e non si ha tutto il giorno da dedicare agli investimenti, perché provare a fare trading per conto proprio anziché investire a lungo termine affidandosi ad un esperto che sappia utilizzare gli strumenti finanziari adeguati, ottimizzare i costi (fiscali e non), fare una buona asset allocation e di conseguenza creare un portafoglio efficiente e personalizzato?
Hai dubbi sull'efficienza o la pianificazione del tuo portafoglio di investimenti? Clicca qui e compila il modulo!
Se vuoi rimanere aggiornato sui contenuti finanziari in tempo reale seguimi sulla mia pagina instagram!
Forse non sai quanto sia facile cadere in errore per colpa di processi mentali istintivi, abitudini, credenze o per meccanismi contro-intuitivi. In questa sezione voglio introdurre la branca della finanza nota come Finanza Comportamentale, una psicologia dell'investire che studia tutti quei comportamenti più o meno dannosi per il tuo portafoglio che sono difficilissimi da individuare e gestire, soprattutto se si è soggettivamente coinvolti.
Indebitarsi è una della più grandi paure degli italiani e tale paura è condivisibile per tutti i debiti cattivi. Esiste d’altra parte il debito definibile come debito buono, una tipologia di debito che se utilizzata può permettere una crescita importante.
Il conto deposito è una soluzione di investimento sicura e più conveniente del conto corrente, soluzione che consente di ottenere un rendimento certo per la liquidità parcheggiata.
Un portafoglio di investimenti deve essere monitorato nel tempo e deve rispettare tutti gli indicatori di efficienza al fine di risultare efficace su orizzonti temporali medio-lunghi.
La bolla dei tulipani è stata la prima bolla finanziaria della storia. Cos’è accaduto e come si è sviluppata la prima bolla della storia della finanza?