Rischio specifico, come eliminarlo

Rischio specifico, come eliminarlo

“Guarda che quell’azione è migliore delle altre, è chiaramente sottovalutata… i danni che ne possono derivare se si corrono dei rischi specifici senza le dovute competenze”.

Difficoltà:

Tempo di lettura: 5 min

Inflazione: quanto costa lasciare i soldi sul conto corrente?

Inflazione: quanto costa lasciare i soldi sul conto corrente?

"Lasciare i soldi sul conto corrente ti dà la certezza di perdere valore del tuo capitale, con costanza, ogni anno". Il nemico silenzioso chiamato inflazione.

Difficoltà:

Tempo di lettura: 3 min

Interesse composto, la più forte arma per i tuoi investimenti

Interesse composto, la più forte arma per i tuoi investimenti

“Se guadagno in media il 5% all’anno lasciando il denaro investito, vuol dire che guadagnerò il 50% in 10 anni, giusto? Diciamo che se reinvesti i rendimenti (o semplicemente non disinvesti) il tuo rendimento sarà molto di più”.

Difficoltà:

Tempo di lettura: 5 min

 Il rischio di liquidità e come limitarlo

Il rischio di liquidità e come limitarlo

Il rischio di liquidità è una delle componenti del rischio finanziario. È un rischio che spesso non viene preso in considerazione dagli investitori inesperti.

Difficoltà:

Tempo di lettura: 5 min

Il rischio del market timing, quanto può essere dannoso per il tuo patrimonio

Il rischio del market timing, quanto può essere dannoso per il tuo patrimonio

“Appena sento odore di crisi vendo tutto e quando il mercato riparte, ricompro: la tipica frase di chi spesso, in borsa, guadagna davvero poco. Ammesso e non concesso che guadagni”.

Difficoltà:

Tempo di lettura: 6 min

Proteggere il tenore di vita della tua famiglia

Proteggere il tenore di vita della tua famiglia

"Non posso investire perché se mi succedesse qualcosa la mia famiglia deve andare avanti...". Ha davvero senso come scusante?

Difficoltà:

Tempo di lettura: 4 min

Home bias: acerrimo nemico della diversificazione

Home bias: acerrimo nemico della diversificazione

L'italiano medio investe prevalentemente nei titoli del FTSE MIB (mercato italiano). Perché accade? Perché dovrebbe essere evitato?

Difficoltà:

Tempo di lettura: 5 min

Meno trading, più long term

Meno trading, più long term

"La pazienza è la virtù dei forti". La magia dell'interesse composto e del trend crescente di lungo periodo dei mercati.

Difficoltà:

Tempo di lettura: 3 min

Mission

In un mondo basato sulle dinamiche economiche, dove troppo spesso le conoscenze finanziarie sono limitate o assenti, verificare la professionalità di un consulente è necessario quanto difficile. Per questo affianco al mio lavoro questo progetto di consapevolizzazione.

Mission

In un mondo basato sulle dinamiche economiche, dove troppo spesso le conoscenze finanziarie sono limitate o assenti, verificare la professionalità di un consulente è necessario quanto difficile. Per questo affianco al mio lavoro questo progetto di consapevolizzazione.