Migliori e peggiori azioni. La settimana sui mercati – 26/10/2024

Benvenuto all'appuntamento settimanale in cui vediamo come sono andati i principali indici e quali sono stati i migliori titoli e i peggiori della quarta settimana di ottobre 2024.

Dilemma BCE: taglio da 25 o 50 punti? – 25/10/2024

Benvenuto al quotidiano appuntamento con l’aggiornamento quotidiano sui mercati finanziari. L’economia europea rimane zavorrata: non è più escluso un taglio dei tassi dello 0,5% a dicembre.

Tesla batte le attese: vola in borsa – 24/10/2024

Benvenuto al quotidiano appuntamento con l’aggiornamento quotidiano sui mercati finanziari. Tesla sorprende il mercato: utile netto di 2,17 miliardi di dollari nel terzo trimestre, le azioni volano oltre il 12% in after hours.

Crollano i Treasury: rendimenti al rialzo – 23/10/2024

Benvenuto al quotidiano appuntamento con l’aggiornamento quotidiano sui mercati finanziari. Il sell-off sui Treasury USA spinge i rendimenti al rialzo.

Auto in Europa: vendite a Picco – 22/10/2024

Benvenuto al quotidiano appuntamento con l’aggiornamento quotidiano sui mercati finanziari. Il mercato automobilistico europeo frena ancora, vendite in calo: -4,2% a settembre.

Migliori e peggiori azioni. La settimana sui mercati – 19/10/2024

Benvenuto all'appuntamento settimanale in cui vediamo come sono andati i principali indici e quali sono stati i migliori titoli e i peggiori della terza settimana di ottobre 2024.

Taglio tassi BCE: giù di 25 punti base

Benvenuto al quotidiano appuntamento con l’aggiornamento quotidiano sui mercati finanziari. La BCE taglia per la terza volta i tassi di interesse: giù di 25 punti base.

Imposta sul Bitcoin al 42%: la stangata del 2025

Benvenuto al quotidiano appuntamento con l’aggiornamento quotidiano sui mercati finanziari. Bitcoin: la ritenuta sulle plusvalenze passa dal 26% al 42%.

Mission

In un mondo basato sulle dinamiche economiche, dove troppo spesso le conoscenze finanziarie sono limitate o assenti, verificare la professionalità di un consulente è necessario quanto difficile. Per questo affianco al mio lavoro questo progetto di consapevolizzazione.

Mission

In un mondo basato sulle dinamiche economiche, dove troppo spesso le conoscenze finanziarie sono limitate o assenti, verificare la professionalità di un consulente è necessario quanto difficile. Per questo affianco al mio lavoro questo progetto di consapevolizzazione.