Migliori e peggiori azioni. La settimana sui mercati – 15/03/2025

Benvenuto all'appuntamento settimanale in cui vediamo come sono andati i principali indici e quali sono stati i migliori titoli e i peggiori della seconda settimana di marzo 2025.

UniCredit: ok della BCE per il 29,9% di Commerzbank

La Banca Centrale Europea ha dato il via libera a UniCredit per aumentare la propria partecipazione in Commerzbank fino al 29,9%

USA: rallenta l'inflazione, 2.8% a febbraio

L'inflazione americana rallenta più del previsto a febbraio, scendendo al 2,8%, ma il sollievo potrebbe essere di breve durata: gli economisti avvertono che i dati non includono ancora l'impatto della guerra commerciale scatenata dai dazi di Trump.

UE risponde ai dazi USA: contromisure da 26 miliardi

L'Unione Europea ha risposto con determinazione all'imposizione dei dazi USA, annunciando contromisure su importazioni americane per 26 miliardi di euro che colpiranno acciaio, bourbon, motociclette e altri prodotti strategici.

Le parole di Trump scuotono Wall Street

Le dichiarazioni di Trump su un "necessario periodo di transizione" economica hanno scatenato vendite sui mercati globali. A Wall Street, il Nasdaq ha perso il 4% e l'S&P 500 è calato del 2,70%.

Migliori e peggiori azioni. La settimana sui mercati – 08/03/2025

Benvenuto all'appuntamento settimanale in cui vediamo come sono andati i principali indici e quali sono stati i migliori titoli e i peggiori della prima settimana di marzo 2025.

Bond giapponesi ai massimi dal 2008: affonda il Nikkei

I rendimenti dei titoli di Stato giapponesi esplodono ai livelli più alti degli ultimi 16 anni, trascinando al ribasso il Nikkei.

BCE taglia 25 punti e segnala pausa

La BCE taglia i tassi per la sesta volta, ma segnala una possibile pausa mentre l'Europa si prepara ad affrontare nuove sfide geopolitiche e commerciali.

Mission

In un mondo basato sulle dinamiche economiche, dove troppo spesso le conoscenze finanziarie sono limitate o assenti, verificare la professionalità di un consulente è necessario quanto difficile. Per questo affianco al mio lavoro questo progetto di consapevolizzazione.

Mission

In un mondo basato sulle dinamiche economiche, dove troppo spesso le conoscenze finanziarie sono limitate o assenti, verificare la professionalità di un consulente è necessario quanto difficile. Per questo affianco al mio lavoro questo progetto di consapevolizzazione.