Germania: 500 miliardi per il rilancio, DAX ai massimi

La Germania compie una svolta storica abbandonando il freno al debito e approvando un massiccio piano di investimenti da 1.000 miliardi di euro complessivi che promette di rilanciare l'economia e migliorare difesa ed l'infrastruttura del paese.

Alphabet prepara l'acquisizione record di Wiz

Google prepara l'acquisizione record di Wiz per 33 miliardi, puntando a rafforzare la sua posizione nel cloud computing.

Migliori e peggiori azioni. La settimana sui mercati – 15/03/2025

Benvenuto all'appuntamento settimanale in cui vediamo come sono andati i principali indici e quali sono stati i migliori titoli e i peggiori della seconda settimana di marzo 2025.

UniCredit: ok della BCE per il 29,9% di Commerzbank

La Banca Centrale Europea ha dato il via libera a UniCredit per aumentare la propria partecipazione in Commerzbank fino al 29,9%

USA: rallenta l'inflazione, 2.8% a febbraio

L'inflazione americana rallenta più del previsto a febbraio, scendendo al 2,8%, ma il sollievo potrebbe essere di breve durata: gli economisti avvertono che i dati non includono ancora l'impatto della guerra commerciale scatenata dai dazi di Trump.

UE risponde ai dazi USA: contromisure da 26 miliardi

L'Unione Europea ha risposto con determinazione all'imposizione dei dazi USA, annunciando contromisure su importazioni americane per 26 miliardi di euro che colpiranno acciaio, bourbon, motociclette e altri prodotti strategici.

Le parole di Trump scuotono Wall Street

Le dichiarazioni di Trump su un "necessario periodo di transizione" economica hanno scatenato vendite sui mercati globali. A Wall Street, il Nasdaq ha perso il 4% e l'S&P 500 è calato del 2,70%.

Migliori e peggiori azioni. La settimana sui mercati – 08/03/2025

Benvenuto all'appuntamento settimanale in cui vediamo come sono andati i principali indici e quali sono stati i migliori titoli e i peggiori della prima settimana di marzo 2025.

Mission

In un mondo basato sulle dinamiche economiche, dove troppo spesso le conoscenze finanziarie sono limitate o assenti, verificare la professionalità di un consulente è necessario quanto difficile. Per questo affianco al mio lavoro questo progetto di consapevolizzazione.

Mission

In un mondo basato sulle dinamiche economiche, dove troppo spesso le conoscenze finanziarie sono limitate o assenti, verificare la professionalità di un consulente è necessario quanto difficile. Per questo affianco al mio lavoro questo progetto di consapevolizzazione.

Image

Richiedimi un'analisi gratuita dei tuoi investimenti

Sei in grado di valutare la qualità dei tuoi strumenti finanziari? Conosci i costi dei tuoi investimenti?

Effettua oggi il tuo check-up finanziario gratuito e scopri come migliorare la composizione del tuo patrimonio.

Richiedimi un'analisi gratuita

Sei in grado di valutare la qualità dei tuoi strumenti finanziari? Conosci i costi dei tuoi investimenti?

La maggior parte delle diagnosi che svolgiamo evidenziano strumenti inefficienti, rischi eccessivi e rendimenti contenuti.

Effettua oggi il tuo check-up finanziario gratuito e scopri come migliorare la composizione del tuo patrimonio.