Auto, ecco chi paga il conto dei dazi Trump

I dazi del 25% di Trump sull'import auto scatenano un terremoto nel settore, colpendo duramente produttori europei e asiatici, ma anche Detroit.

CATL: maxi-IPO da 5 miliardi a Hong Kong

Il colosso cinese delle batterie CATL ha ottenuto l'approvazione per quotarsi a Hong Kong in quella che potrebbe essere la più grande IPO sulla piazza finanziaria asiatica dal 2021.

Dazi: Trump frena (per ora) su auto e farmaci

Donald Trump rallenta la sua offensiva commerciale e sembra orientato a escludere auto, farmaci e semiconduttori dai dazi previsti per il 2 aprile.

Migliori e peggiori azioni. La settimana sui mercati – 23/03/2025

Benvenuto all'appuntamento settimanale in cui vediamo come sono andati i principali indici e quali sono stati i migliori titoli e i peggiori della terza settimana di marzo 2025.

Dazi USA: per la BCE mezzo punto di PIL a rischio

Le tariffe USA del 25% sulle importazioni europee potrebbero costare all'Eurozona mezzo punto di PIL e spingere l'inflazione, secondo le stime della BCE presentate da Lagarde al Parlamento europeo.

Fed: tassi invariati al 4,25%-4,50%

La Federal Reserve lascia i tassi invariati al 4,25%-4,50%, riducendo le previsioni di crescita e alzando quelle sull'inflazione per far fronte alle incertezze generate dalle politiche di Trump.

Germania: 500 miliardi per il rilancio, DAX ai massimi

La Germania compie una svolta storica abbandonando il freno al debito e approvando un massiccio piano di investimenti da 1.000 miliardi di euro complessivi che promette di rilanciare l'economia e migliorare difesa ed l'infrastruttura del paese.

Alphabet prepara l'acquisizione record di Wiz

Google prepara l'acquisizione record di Wiz per 33 miliardi, puntando a rafforzare la sua posizione nel cloud computing.

Mission

In un mondo basato sulle dinamiche economiche, dove troppo spesso le conoscenze finanziarie sono limitate o assenti, verificare la professionalità di un consulente è necessario quanto difficile. Per questo affianco al mio lavoro questo progetto di consapevolizzazione.

Mission

In un mondo basato sulle dinamiche economiche, dove troppo spesso le conoscenze finanziarie sono limitate o assenti, verificare la professionalità di un consulente è necessario quanto difficile. Per questo affianco al mio lavoro questo progetto di consapevolizzazione.