L’inefficienza degli ETF a leva

Se mi seguite da qualche tempo, o se avete letto altri articoli di finanza, saprete che i mercati, nel lungo periodo, tendono quasi sempre a salire, in particolare quelli statunitensi. Sorge quindi una domanda naturale: se siamo così certi che l'S&P 500 salirà nel lungo periodo, perché non prendere in prestito denaro per investirci? Se riuscissimo a ottenere un prestito a condizioni migliori rispetto ai rendimenti dell'S&P 500, potremmo assicurarci dei guadagni facili, no? 

Difficoltà:

Tempo di lettura: 6 min

L'importanza di investire per obiettivi

Investire è un'arte complessa e uno degli aspetti fondamentali per raggiungere il successo finanziario è la pianificazione degli investimenti in linea con i propri obiettivi personali.

Difficoltà:

Tempo di lettura: 4 min

Come rivalutare la liquidità in modo sicuro

Alla fine del 2023, il saldo totale dei conti correnti delle famiglie italiane, secondo le stime della Fabi (Federazione Autonoma Bancari Italiani), si è attestato a quota 1.151,1 miliardi di euro. Un valore estremamente elevato che riflette, non solo una cautela diffusa e una buona inclinazione al risparmio, ma anche un'opportunità persa per investire e far crescere il proprio patrimonio.

Difficoltà:

Tempo di lettura: 6 min

Rolling obbligazionario. La spiegazione del meccanismo intrinseco ad un ETF obbligazionario

Il mondo degli investimenti obbligazionari offre una vasta gamma di opportunità per gli investitori alla ricerca di stabilità e reddito costante. Tra le diverse opzioni disponibili, gli ETF obbligazionari si sono affermati come strumenti popolari grazie alla loro capacità di combinare diversificazione, liquidità e gestione professionale in un unico prodotto.

Difficoltà:

Tempo di lettura: 5 min

Azionario value: tutto quello che devi sapere sull’asset class.

Il mondo degli investimenti azionari è vasto e complesso, popolato da un'infinità di strategie diverse. Tra queste, il value investing, reso celebre da figure leggendarie come Warren Buffett e Benjamin Graham, ha guadagnato un posto di rilievo. Ma cosa sono esattamente le azioni value e perché dovrebbero attirare l'attenzione degli investitori?

Difficoltà:

Tempo di lettura: 5 min

Bitcoin ed ethereum: meglio detenere direttamente l’asset o utilizzare un ETP?

Negli ultimi anni, l'interesse verso le criptovalute, in particolare bitcoin ed ethereum, ha raggiunto livelli senza precedenti. I forti guadagni fatti registrare negli ultimi anni, la decorrelazione con alcune asset class e la possibilità di diversificare il proprio portafoglio hanno spinto molti investitori a esplorare soluzioni di investimento in valute digitali, allocando chi qualche centinaio di euro chi qualche fetta di capitale più significativa nell’asset class. 

Difficoltà:

Tempo di lettura: 5 min

La new economy italiana e il caso Tiscali: storia di una bolla made in Italy

Era il lontano 1999 e negli Stati Uniti, da qualche anno, le quotazioni delle aziende tecnologiche del Nasdaq continuavano a gonfiarsi imperterrite, alimentate dall’euforia irrazionale degli investitori statunitensi. In Italia l’onda dell’euforia statunitense inizio ad arrivare con i primi mesi del 1999, con la coniazione del termine “new economy”, appellativo che portò molti investitori ad allocare i propri capitali in aziende attive proprio in questo nuovo segmento dell’economia digitale, le cui aspettative di crescita, nel nuovo paradigma che stava prendendo piede, erano esageratamente ottimistiche.

Difficoltà:

Tempo di lettura: 5 min

Come un’eredità milionaria può darti problemi

L'eredità è un fenomeno complesso che va oltre la semplice trasmissione di beni materiali da una generazione all'altra. Essa racchiude una serie di aspetti psicologici che possono influenzare profondamente la mente e le emozioni dei soggetti coinvolti che devono essere pronti nella gestione – nel caso di trasmissione di patrimoni importanti – dei beni e del capitale ricevuto.

Difficoltà:

Tempo di lettura: 4 min

Mission

In un mondo basato sulle dinamiche economiche, dove troppo spesso le conoscenze finanziarie sono limitate o assenti, verificare la professionalità di un consulente è necessario quanto difficile. Per questo affianco al mio lavoro questo progetto di consapevolizzazione.

Mission

In un mondo basato sulle dinamiche economiche, dove troppo spesso le conoscenze finanziarie sono limitate o assenti, verificare la professionalità di un consulente è necessario quanto difficile. Per questo affianco al mio lavoro questo progetto di consapevolizzazione.