ETF momentum: pro e contro

Nel mondo degli investimenti, la ricerca di strategie efficaci è sempre stata al centro dell'attenzione degli investitori, siano essi professionisti o principianti. Una di queste strategie che ha guadagnato notevole popolarità negli ultimi anni è la strategia "momentum". 

Difficoltà:

Tempo di lettura: 7 min

Obbligazioni governative: tutto quello che devi sapere sull’asset class

Le obbligazioni governative (anche conosciute come titoli di Stato in Italia) sono strumenti di debito emessi dai governi per raccogliere fondi da destinare al finanziamento della spesa pubblica.

Difficoltà:

Tempo di lettura: 6 min

Cosa sono Contango e Backwardation e perché devi saperlo se investi in materie prime?

Investire nelle materie prime è una strategia che attira numerosi investitori, sia per la possibilità di diversificare il portafoglio, sia per la potenziale protezione contro l'inflazione. Tuttavia, operare in questo mercato comporta specifiche dinamiche e rischi di cui bisogna essere consapevoli

Difficoltà:

Tempo di lettura: 6 min

Quanto rende investire nell’istruzione?

L’istruzione è spesso descritta come la chiave per un futuro di successo, un ponte che collega aspirazioni personali e opportunità professionali. In un'epoca in cui il mercato del lavoro è in costante cambiamento, possedere una solida formazione non è solo un vantaggio, ma una necessità. 

Difficoltà:

Tempo di lettura: 6 min

Cosa fare con il TFR a fine carriera?

Quando si giunge alla fine della propria carriera lavorativa, uno degli argomenti più rilevanti che molti si trovano ad affrontare è il destino del TFR, o Trattamento di Fine Rapporto. Questa somma, accumulata nel corso degli anni, può rappresentare una risorsa cruciale per sostenere economicamente la fase post-lavorativa. Ma cosa fare concretamente con il TFR una volta incassato? Come utilizzarlo al meglio per assicurarsi una rendita che vada a integrare la pensione?

Tempo di lettura: 6 min

Quale impatto potrebbe avere sulle principali asset class la vittoria di Trump?

Il 5 novembre il popolo americano ha deciso chi sarà il prossimo presidente degli Stati Uniti d’America e, dopo una campagna elettorale molto combattuta, a spuntarla è stato il Repubblicano Donald Trump, vittorioso grazie all’esito del voto negli swing state

Difficoltà:

Tempo di lettura: 6 min

Ha senso investire in orologi di lusso nel 2024?

Gli orologi di lusso hanno da sempre affascinato collezionisti e appassionati, grazie alla loro precisione meccanica, al design intramontabile e al prestigio dei marchi che li producono. Tuttavia, al di là del loro valore estetico e simbolico, molti si interrogano se questi oggetti possano rappresentare un investimento redditizio nel lungo termine.

Difficoltà:

Tempo di lettura: 6 min

L’inefficienza degli ETF a leva

Se mi seguite da qualche tempo, o se avete letto altri articoli di finanza, saprete che i mercati, nel lungo periodo, tendono quasi sempre a salire, in particolare quelli statunitensi. Sorge quindi una domanda naturale: se siamo così certi che l'S&P 500 salirà nel lungo periodo, perché non prendere in prestito denaro per investirci? Se riuscissimo a ottenere un prestito a condizioni migliori rispetto ai rendimenti dell'S&P 500, potremmo assicurarci dei guadagni facili, no? 

Difficoltà:

Tempo di lettura: 6 min

Mission

In un mondo basato sulle dinamiche economiche, dove troppo spesso le conoscenze finanziarie sono limitate o assenti, verificare la professionalità di un consulente è necessario quanto difficile. Per questo affianco al mio lavoro questo progetto di consapevolizzazione.

Mission

In un mondo basato sulle dinamiche economiche, dove troppo spesso le conoscenze finanziarie sono limitate o assenti, verificare la professionalità di un consulente è necessario quanto difficile. Per questo affianco al mio lavoro questo progetto di consapevolizzazione.