Compro casa o vado in affitto? Tutti gli elementi da considerare prima di prendere un’importante decisione

L’acquisto della casa è una tappa fondamentale nella vita di molte persone. Essendo una tappa fondamentale, l’acquisto di una casa meriterebbe un processo decisionale accurato, che vada a considerare e a ponderare tutte le variabili chiave.

I mercati stanno facendo il tifo affinché la gente perda il lavoro?

L’anno appena trascorso è stato molto turbolento. I mercati finanziari hanno fatto registrare cali diffusi con quasi tutte le principali asset class che hanno chiuso il 2022 in negativo.

L’Italia, da un punto di vista successorio, è un paradiso fiscale

L’Italia, da un punto di vista successorio, è un paradiso fiscale, nel senso che il patrimonio che va in successione tra eredi italiani ha una tassazione che è tra le più basse d’Europa e di molto al di sotto della media OCSE.

Cosa aspettarsi dai mercati finanziari per il 2023?

L’anno che è appena terminato ha portato a diffusi ribassi su tutte le principali asset class. Dopo un biennio 2020-2021 caratterizzato da una forte salita dei mercati, il 2022 si è chiuso in forte ribasso. Questo ribasso è stato causato prevalentemente dall’elevata inflazione, dalla guerra in Ucraina e dalla risposta tardiva delle banche centrali alla crescita del livello dei prezzi.

L’immobiliare aumenta di valore con la crescita dell’inflazione?

L’investimento immobiliare protegge i miei risparmi dall’inflazione? Se avessi investito in un immobile un anno fa avrei fatto una buona scelta? Queste sono due delle domande che molti italiani, in virtù del trend ribassista che stanno facendo registrare i mercati finanziari da inizio anno e in virtù dell’elevato livello che ha raggiunto l’inflazione si stanno ponendo.

Come dovrebbe essere costruito un portafoglio efficiente

L’anno che abbiamo vissuto e sta volgendo al termine è stato molto turbolento. I principali indici azionari e obbligazionari hanno fatto registrare significativi cali, facendo registrare performance negative per gran parte degli investitori.  

ETF e fiscalità. Quando c'è la doppia tassazione?

Gli ETF sono strumenti fondi o SICAV che si caratterizzano per alcune peculiarità, quali le basse commissioni di negoziazione, la modalità di negoziazione analoga a quelle delle azioni e la replica fedele di un benchmark. (ETF e fondi comuni: focus ETF).

In che modo le emozioni ed il contesto influenzano le nostre scelte finanziarie?

La teoria economica neoclassica dell’homo economicus, individuo razionale che prende decisioni al fine di massimizzare la propria ricchezza e il proprio benessere, è stata superata dall’economia comportamentale e dalla neuroeconomia, discipline che hanno mostrato come le emozioni e il contesto influiscono sistematicamente sulle decisioni in ambito finanziario.

Mission

In un mondo basato sulle dinamiche economiche, dove troppo spesso le conoscenze finanziarie sono limitate o assenti, verificare la professionalità di un consulente è necessario quanto difficile. Per questo affianco al mio lavoro questo progetto di consapevolizzazione.

Mission

In un mondo basato sulle dinamiche economiche, dove troppo spesso le conoscenze finanziarie sono limitate o assenti, verificare la professionalità di un consulente è necessario quanto difficile. Per questo affianco al mio lavoro questo progetto di consapevolizzazione.

Domande?Dubbi?Problemi?Leggi le Domande Frequenti!

Domande?Dubbi?Problemi?Leggi le Domande Frequenti!