Come un taglio dei tassi può influenzare il tuo portafoglio

Il tema dei tagli dei tassi d'interesse è al centro del dibattito pubblico da diverso tempo. Come abbiamo visto nell’articolo Come la banca centrale influenza i tuoi investimenti quando un istituto centrale decide di alzare o ridurre i tassi di interesse, questo intervento genera ripercussioni significative sui mercati finanziari globali, influenzando profondamente il comportamento degli investitori e le performance delle diverse asset class.

Difficoltà:

Tempo di lettura: 6 min

Investimenti inefficienti in perdita: non fare l'errore di aspettare che ritornino in parità per vendere

"Aspetto che torni in positivo e poi vendo." Quante volte abbiamo sentito questa frase, o l'abbiamo detta noi stessi? È una delle trappole mentali più comuni nel mondo degli investimenti. 

Difficoltà:

Tempo di lettura: 6 min

Permanent Portfolio: la sua storia, come è strutturato e perché è famoso

Il Permanent Portfolio è una strategia di investimento ideata da Harry Browne nel 1980, concepita per affrontare le diverse condizioni economiche e mercati. 

Mentre alcuni gestori di portafoglio applicano l'idea della "parità di rischio" per bilanciare il rischio di volatilità tra gli asset, Harry Browne credeva nell'utilizzo della stessa idea per bilanciare il rischio economico

Difficoltà:

Tempo di lettura: 6 min

Meglio un mutuo a tasso variabile con cap e o un mutuo a tasso fisso?

Se hai acceso o hai in programma di accendere un mutuo ipotecario ne conoscerai le principali caratteristiche e sicuramente avrai sentito parlare di tasso fisso e tasso variabile(Quale tasso scegliere?). 

Difficoltà:

Tempo di lettura: 6 min

Il vero impatto dell’inflazione per gli italiani

Negli ultimi anni, l’inflazione è diventata un tema centrale per le famiglie italiane. Dopo alcuni anni con un ritorno dell’inflazione ben al disopra del libello target del 2%, con i 2024 siamo tornati ad un tasso di inflazione al 2%, con grande sollievo di economisti ed esperti del settore. Ma dopo le forti spinte inflazionistiche post Covid, la situazione è davvero sotto controllo?

Difficoltà:

Tempo di lettura: 6 min

Cosa aspettarci nel 2025 sui mercati finanziari?

Nonostante un contesto macroeconomico complesso, il 2024 si è rivelato sorprendentemente positivo per i mercati finanziari globali. In un periodo segnato da persistenti tensioni geopolitiche e preoccupazioni riguardo la crescita economica, le principali borse mondiali hanno registrato performance eccezionali. ew

 

Difficoltà:

Tempo di lettura: 6 min

Il mutuo costa tanto? La soluzione della rinegoziazione

Se hai in essere un mutuo ipotecario e pensi che la rata che stai pagando sia eccessivamente alta rispetto agli attuali tassi di mercato, quello che dovresti fare è chiederti se esistono soluzioni per modificare i parametri del contratto di mutuo al fine di migliorarne le condizioni. 

Difficoltà:

Tempo di lettura: 6 min

Storie di grandi investitori: Cathie Wood

Molto probabilmente negli ultimi anni avete sentito parlare di Cathie Wood, la fondatrice di ARK Invest, una delle figure più innovative e controverse nel panorama degli investimenti globali. 

Difficoltà:

Tempo di lettura: 6 min

Mission

In un mondo basato sulle dinamiche economiche, dove troppo spesso le conoscenze finanziarie sono limitate o assenti, verificare la professionalità di un consulente è necessario quanto difficile. Per questo affianco al mio lavoro questo progetto di consapevolizzazione.

Mission

In un mondo basato sulle dinamiche economiche, dove troppo spesso le conoscenze finanziarie sono limitate o assenti, verificare la professionalità di un consulente è necessario quanto difficile. Per questo affianco al mio lavoro questo progetto di consapevolizzazione.