L’Italia e la lira

Ogni moneta racconta la storia di un paese, e quella della lira italiana è una narrazione che attraversa 141 anni di profonde trasformazioni economiche e sociali. È la storia di come l'Italia è passata da un frammentato mosaico di stati pre-unitari a moderna potenza industriale, per poi trovarsi di fronte alle sfide sempre più complesse della finanza globale. Ma facciamo un passo indietro nel tempo per comprendere come tutto ebbe inizio.

Difficoltà:

Tempo di lettura: 6 min

Dividendi: una soluzione per integrare la pensione senza intaccare il patrimonio

Invecchiare serenamente è un desiderio comune a tutti, ma spesso le risorse che abbiamo da parte e la pensione non bastano a garantire la tranquillità finanziaria. Molti di noi, infatti, si trovano o si troveranno ad affrontare spese crescenti per la propria salute o quella dei propri cari, come l'assistenza di una badante o cure mediche a lungo termine. In questi casi, è importante esplorare soluzioni che permettano di integrare la pensione senza dover consumare il capitale.

Difficoltà:

Tempo di lettura: 7 min

Quanto serve per vivere di rendita?

Il sogno di raggiungere l'indipendenza finanziaria è profondamente radicato in molti di noi. Immaginate di svegliarvi una mattina sapendo che il vostro patrimonio genera abbastanza reddito per coprire tutte le vostre spese, permettendovi di vivere serenamente senza dipendere da uno stipendio. 

Difficoltà:

Tempo di lettura: 6 min

Come ho risolto il problema della pensione ad un giovane con un buon reddito

Nel mio percorso come consulente finanziario, ho incontrato numerosi professionisti che, nonostante un reddito considerevole, si trovano in una situazione di profonda incertezza quando si parla di futuro pensionistico. 

Difficoltà:

Tempo di lettura: 6 min

Il Factor Investing: cos’è e su cosa si basa?

Il factor investing è una strategia di investimento che si basa su un'idea tanto semplice quanto potente: identificare e sfruttare quelle caratteristiche specifiche dei titoli, chiamate "fattori", che storicamente hanno dimostrato di influenzare in modo significativo i rendimenti di un portafoglio

Difficoltà:

Tempo di lettura: 7 min

Charles Dow. Chi era e perché è stato creato un indice in suo onore, il Dow Jones.

Nel fermento del tardo XIX secolo, quando la finanza americana era ancora agli albori in un territorio dominato da speculazioni e mezze verità, un giovane reporter del Connecticut stava per cambiare per sempre le regole del gioco.

Difficoltà:

Tempo di lettura: 6 min

Ora che i tassi sono scesi non conviene più investire in obbligazioni?

Dopo un periodo prolungato di rialzi dei tassi per contrastare l'inflazione, le principali banche centrali mondiali hanno avviato una fase di allentamento monetario. La Federal Reserve, la BCE e la Bank of England hanno già iniziato questo percorso di riduzione, segnalando l'inizio di una nuova era per i mercati obbligazionari.

Tempo di lettura: 6 min

Small Cap: tutto quello che devi sapere sull’asset class.

Circa 30 anni fa, un giovane Jeff Bezos fondava Cadabra.com, una piccola libreria online nata in un garage. All’epoca, la società era una "small cap", una realtà di piccole dimensioni con un futuro incerto, come tante altre che iniziano con grandi ambizioni ma mezzi limitati.

Difficoltà:

Tempo di lettura: 7 min

Mission

In un mondo basato sulle dinamiche economiche, dove troppo spesso le conoscenze finanziarie sono limitate o assenti, verificare la professionalità di un consulente è necessario quanto difficile. Per questo affianco al mio lavoro questo progetto di consapevolizzazione.

Mission

In un mondo basato sulle dinamiche economiche, dove troppo spesso le conoscenze finanziarie sono limitate o assenti, verificare la professionalità di un consulente è necessario quanto difficile. Per questo affianco al mio lavoro questo progetto di consapevolizzazione.