Fondo pensione, PAC o entrambi. Quali logiche seguire per la scelta?

Spesso mi viene chiesto se sia meglio investire in un fondo pensione o fare un piano di accumulo. Cerchiamo di capire insieme quale ragionamento dobbiamo fare per rispondere a questa domanda.

Quanto è difficile diventare ricchi in Italia?

Le disuguaglianze, sia in termini di ricchezza, sia in termini di pari opportunità, sono state esasperate nelle società moderne negli ultimi decenni, contraddistinti da globalizzazione e quarta rivoluzione industriale.

Investire nell’azionario italiano è sempre una buona scelta?

Una delle basi dell’investimento consapevole è la diversificazione. Allocare tutte le proprie risorse in un'unica azione, in un unico settore o in un unico paese potrebbe essere un grave errore di pianificazione finanziaria.

Le perdite negli investimenti: perché siamo così avversi?

Andrò a illustrarti come l’avversione alle perdite, distorsione cognitiva, potrebbe avere una pesante influenza sui tuoi investimenti.

Gestione attiva vs gestione passiva. Perché è così difficile battere il benchmark?

Perché battere il benchmark è così difficile e il mantenimento della posizione invece conviene statisticamente?

PAC vs conto corrente. Dove è meglio mettere i propri soldi?

Perché investire e non lasciare i soldi sul conto corrente? Se l'istituto bancario è affidabile che problema c'è? Vediamo insieme perché invece potrebbe essere un grave problema.

Oro e inflazione: il metallo prezioso è un asset class da avere in portafoglio?

Oggi analizziamo un'asset class molto particolare: l'oro. Vediamo perché investire in oro non è così utile per proteggersi dall'inflazione!

Asset allocation e beni rifugio: ha senso averne in portafoglio?

In questo approfondimento andremo a vedere cosa sono i beni rifugio e quali sono i loro pregi ed i loro difetti in un contesto di pianificazione strategica orientata al lungo periodo. 

Mission

In un mondo basato sulle dinamiche economiche, dove troppo spesso le conoscenze finanziarie sono limitate o assenti, verificare la professionalità di un consulente è necessario quanto difficile. Per questo affianco al mio lavoro questo progetto di consapevolizzazione.

Mission

In un mondo basato sulle dinamiche economiche, dove troppo spesso le conoscenze finanziarie sono limitate o assenti, verificare la professionalità di un consulente è necessario quanto difficile. Per questo affianco al mio lavoro questo progetto di consapevolizzazione.

Domande?Dubbi?Problemi?Leggi le Domande Frequenti!

Domande?Dubbi?Problemi?Leggi le Domande Frequenti!