Finanza comportamentale Inflazione

Meno trading, più long term
Home bias: acerrimo nemico della diversificazione
Inflazione: quanto costa lasciare i soldi sul conto corrente?
Finanza comportamentale e investimenti: perché è fondamentale conoscerla?
Quali sono i principali errori cognitivi che commettiamo nelle nostre scelte di investimento?
Valutazioni e investimenti: le scorciatoie mentali che possono portarti a gravi errori nei tuoi investimenti
L’eccesso di confidenza negli investimenti: sentirsi invincibili può portare a gravi errori
L’effetto framing: attenzione a come prendete alcune decisioni di investimento.
Le perdite negli investimenti: perché siamo così avversi?
Cos'è la recessione e come comportarsi in questa fase del ciclo economico?
USA, Europa e Turchia. Chi ha paura dell'inflazione?
In che modo le emozioni ed il contesto influenzano le nostre scelte finanziarie?
L’immobiliare aumenta di valore con la crescita dell’inflazione?
Cosa aspettarsi dai mercati finanziari per il 2023?
L’inflazione tornerà al 2%?
Le cinque regole per massimizzare la crescita del tuo patrimonio
Investimenti in strumenti finanziari con l’azienda. Quando ha senso e quando no?
Perché un’inflazione alta ti ripaga i debiti?
Come proteggere i propri risparmi dall’inflazione?
Cosa successe all'inflazione negli anni Settanta e perché la storia potrebbe ripetersi?
I danni che l’home bias ha generato ai portafogli degli italiani negli ultimi 20 anni
L’inflazione ha aumentato il divario tra ricchi e poveri?
Meglio avere reddito o patrimonio?
Gli italiani sono ancora grandi risparmiatori? Alcune evidenze e falsi miti
Spiegazione del film “The Big Short”
Spiegazione tecnica del film “The Wolf of Wall Street”
Spiegazione tecnica del film “Margin Call”
Soldi e felicità: una relazione complessa
La new economy italiana e il caso Tiscali: storia di una bolla made in Italy
Come rivalutare la liquidità in modo sicuro
Quanto rende investire nell’istruzione?
Il vero impatto dell’inflazione per gli italiani
Investimenti inefficienti in perdita: non fare l'errore di aspettare che ritornino in parità per vendere
La sottostima del danno patrimoniale dei sunk cost nella vita quotidiana
L’Italia e la lira

Mission

In un mondo basato sulle dinamiche economiche, dove troppo spesso le conoscenze finanziarie sono limitate o assenti, verificare la professionalità di un consulente è necessario quanto difficile. Per questo affianco al mio lavoro questo progetto di consapevolizzazione.

Mission

In un mondo basato sulle dinamiche economiche, dove troppo spesso le conoscenze finanziarie sono limitate o assenti, verificare la professionalità di un consulente è necessario quanto difficile. Per questo affianco al mio lavoro questo progetto di consapevolizzazione.