Rischi negli investimenti

Al giorno d'oggi non esiste una grande organizzazione che non abbia un ramo che si occupi di gestione dei rischi. Il rischio non deve essere visto come un giocare d'azzardo. Il rischio è un qualcosa omnipresente che va dominato, come la paura. E attenzione: spesso, ad un alto rischio non è detto corrisponda un alto possibile guadagno! Vediamo insieme qualitativamente e quantitativamente quali sono i rischi dei vari strumenti finanziari, come bilanciarli, affrontarli e, se possibile, evitarli.

Proteggere il tenore di vita della tua famiglia
Il rischio del market timing, quanto può essere dannoso per il tuo patrimonio
Il rischio di liquidità e come limitarlo
Rischio specifico, come eliminarlo
I pilastri dell'investimento finanziario: il rischio finanziario
La tua banca è solida e sicura?
Investire nell’azionario italiano è sempre una buona scelta?
Rischio specifico e rischio sistematico. Cosa ci insegna il caso di Netflix?
Quanta liquidità c'è sui conti correnti dei cittadini italiani? Le differenze tra Italia e Stati Uniti

Mission

In un mondo basato sulle dinamiche economiche, dove troppo spesso le conoscenze finanziarie sono limitate o assenti, verificare la professionalità di un consulente è necessario quanto difficile. Per questo affianco al mio lavoro questo progetto di consapevolizzazione.

Mission

In un mondo basato sulle dinamiche economiche, dove troppo spesso le conoscenze finanziarie sono limitate o assenti, verificare la professionalità di un consulente è necessario quanto difficile. Per questo affianco al mio lavoro questo progetto di consapevolizzazione.

Domande?Dubbi?Problemi?Leggi le Domande Frequenti!

Domande?Dubbi?Problemi?Leggi le Domande Frequenti!