Strumenti finanziari

Appurato che investire secondo delle solide basi può diventare oltre che una garanzia (sul proprio capitale) anche grande vantaggio (in termini di guadagno sul lungo termine) come possiamo effettivamente iniziare a farlo? Costruire un portafoglio richiede prima il conoscere con cosa lo si può comporre. Studiamo assieme tutti gli strumenti finanziari che il mercato ci offre, i vantaggi e gli svantaggi di ognuno e come questi influenzino le caratteristiche del nostro portafoglio.

I titoli di stato italiani: tipologie e rischi
Azioni: cosa deve sapere un investitore.
Obbligazioni: i must-know dell'investitore
I derivati: tutto quello che un investitore dovrebbe sapere
I fondi comuni di investimento: cosa sono, tipologie, vantaggi e rischi.
I fondi a gestione attiva: cosa sono, obiettivi e costi.
La gestione passiva: cos’è? quanto costa?
ETF: vantaggi e svantaggi
PAC: piano di accumulo di capitale
KID – Key information document
Mercati finanziari e strumenti consigliati
ETF e fondi comuni: focus fondi comuni
ETF e fondi comuni: focus ETF
I prodotti di investimento assicurativo IBIP
Assicurazioni: a cosa servono veramente e per cosa vanno usate
Gli strumenti del risparmio postale: i libretti postali
Gli strumenti del risparmio Postale: Buoni postali
Polizza assicurativa: sicuro di averne effettivamente bisogno?
Ha senso avere un ETN sul bitcoin in portafoglio?
Perché l’aumento dei tassi fa scendere il prezzo delle obbligazioni?
I certificates. Conviene averne in portafoglio?
Libretti postali. Vantaggi, svantaggi e confronto con il PAC
I vantaggi e gli svantaggi della gestione patrimoniale
Quando può essere utile una polizza multiramo?
Perché il PIP non è un buon investimento?
ETF e fiscalità. Quando c'è la doppia tassazione?
Investire in BTP: è tornato un treno da non perdere?
Perché i fondi di investimento hanno sede in Irlanda?

Mission

In un mondo basato sulle dinamiche economiche, dove troppo spesso le conoscenze finanziarie sono limitate o assenti, verificare la professionalità di un consulente è necessario quanto difficile. Per questo affianco al mio lavoro questo progetto di consapevolizzazione.

Mission

In un mondo basato sulle dinamiche economiche, dove troppo spesso le conoscenze finanziarie sono limitate o assenti, verificare la professionalità di un consulente è necessario quanto difficile. Per questo affianco al mio lavoro questo progetto di consapevolizzazione.

Domande?Dubbi?Problemi?Leggi le Domande Frequenti!

Domande?Dubbi?Problemi?Leggi le Domande Frequenti!