Prodotti e strumenti finanziari Pianificazione

La tassazione degli strumenti finanziari
Meno trading, più long term
Interesse composto, la più forte arma per i tuoi investimenti
Inflazione: quanto costa lasciare i soldi sul conto corrente?
Fondo pensione: quante tipologie ne esistono? Quale conviene?
Accantonamento pensionistico: comparti, obiettivi ed esempio chiaro
I titoli di stato italiani: tipologie e rischi
Obbligazioni: i must-know dell'investitore
I derivati: tutto quello che un investitore dovrebbe sapere
I fondi comuni di investimento: cosa sono, tipologie, vantaggi e rischi.
I fondi a gestione attiva: cosa sono, obiettivi e costi.
La gestione passiva: cos’è? quanto costa?
ETF: vantaggi e svantaggi
PAC: piano di accumulo di capitale
KID – Key information document
Come investivano mediamente gli italiani nel XX secolo (pt.1)
Come investivano mediamente gli italiani nel XX secolo (pt.2)
L'asset allocation e le diverse tipologie di asset class
Asset Allocation: strategica, dinamica e tattica
Mercati finanziari e strumenti consigliati
ETF e fondi comuni: focus fondi comuni
ETF e fondi comuni: focus ETF
Come generalmente si crea un portafoglio
L'importanza del ribilanciamento del portafoglio
Polizze a capitale garantito, conviene?
Consulente o robo-advisor?
Ha ancora senso investire nel mattone?
I prodotti di investimento assicurativo IBIP
Assicurazioni: a cosa servono veramente e per cosa vanno usate
Liquidità sul conto corrente: quanto, come e perché
Gli strumenti del risparmio postale: i libretti postali
Gli strumenti del risparmio Postale: Buoni postali
Fare un piano d’accumulo per i figli ha senso. Intestarglielo? Ne ha meno.
ETF vs Fondo attivo: quali voci del KID considerare prima di investire?
Polizza assicurativa: sicuro di averne effettivamente bisogno?
Fondo pensione, PAC o entrambi. Quali logiche seguire per la scelta?
Il consulente finanziario: cosa fa e perché può essere fondamentale per la gestione dei propri risparmi
Ha senso avere un ETN sul bitcoin in portafoglio?
Cos'è il tasso d'interesse e perché è importante conoscere il tasso d'interesse composto?
Cos’è il credit lombard e perchè può essere utile in un’attenta pianificazione?
I certificates. Conviene averne in portafoglio?
La diversificazione valutaria e la sua importanza in un portafoglio
Libretti postali. Vantaggi, svantaggi e confronto con il PAC
I vantaggi e gli svantaggi della gestione patrimoniale
Quando può essere utile una polizza multiramo?
Mutuo. Quale tasso scegliere?
Perché il PIP non è un buon investimento?
In che modo le emozioni ed il contesto influenzano le nostre scelte finanziarie?
ETF e fiscalità. Quando c'è la doppia tassazione?
Come dovrebbe essere costruito un portafoglio efficiente
Compro casa o vado in affitto? Tutti gli elementi da considerare prima di prendere un’importante decisione
Quanti soldi potrebbe avere un calciatore di Serie A se investisse bene?
Affrancamento. Quando conviene pagare in anticipo le imposte sulle plusvalenze?
Investo in obbligazioni o compro un immobile e lo metto in affitto? Gli 8 elementi che ogni investitore dovrebbe considerare
L’inflazione tornerà al 2%?
Le cinque regole per massimizzare la crescita del tuo patrimonio
Tassi in salita. Ha senso chiudere il mutuo in via anticipata?
L’importanza del profilo di rischio negli investimenti
Rientro dei cervelli e fiscalità. Cosa devi assolutamente sapere se lavori all’estero e vuoi rientrare in Italia.
Diagnosi di portafoglio: cos’è e come dovrebbe essere fatta?
Conto deposito. Vantaggi, svantaggi e alternative.
È corretto temere il debito?
Andare a vivere in affitto: perché non dovresti ignorare questa opzione
Compensazione di minusvalenze pregresse. Come fare?
Conviene investire nei PIR?
Perché un’inflazione alta ti ripaga i debiti?
Come proteggere i propri risparmi dall’inflazione?
Fondi flessibili. Ha senso averne in portafoglio?
Le azioni sono sempre più rischiose delle obbligazioni?
Quando conviene avere una TCM?
Meglio avere in portafoglio singole obbligazioni o ETF obbligazionari? Tutti i ragionamenti che un investitore dovrebbe fare.
Perché non uso opzioni per coprirmi dal rischio di crollo dei mercati?
Il fondo sovrano Norvegese: “un investitore” da cui prendere spunto
Posso vivere di rendita con 1 milione di euro?
Il metodo con cui Warren Buffett è diventato uno dei più grandi investitori di sempre
Cosa sono le obbligazioni perpetue?
Meglio avere reddito o patrimonio?
ETF monetari: caratteristiche e curiosità
Cosa sono le agenzie di rating e a cosa servono?
Meglio un mutuo a tasso fisso o a tasso variabile? Le considerazioni da fare per una scelta efficiente
L’investimento consigliato per tutti i giovani
Il danno che può fare un Piano Individuale Pensionistico costoso alla tua pensione
Gli italiani sono ancora grandi risparmiatori? Alcune evidenze e falsi miti
Portafoglio All Weather: cos’è, com’è strutturato e perché è famoso?
Durata finanziaria di un titolo obbligazionario (duration): cos’è e che informazioni ci dà?
Azionario growth: tutto quello che devi sapere sull’asset class
Fondi e strategie market neutral: cosa sono e quando hanno senso?
Contributo del datore nei fondi pensione negoziali: funzionamento e vantaggi fiscali
Tracking error: perché devi sapere cos'è se stai facendo un PAC su fondi a gestione attiva.
Obbligazioni inflation-linked: tutto quello che devi sapere sull’asset class.
Come la banca centrale influenza i tuoi investimenti
Azionario dei paesi emergenti: tutto quello che devi sapere sull’asset class
Come evitare imposte di successione grazie alle donazioni
TFR in azienda o nel fondo pensione?
Come un’eredità milionaria può darti problemi
Bitcoin ed ethereum: meglio detenere direttamente l’asset o utilizzare un ETP?
Azionario value: tutto quello che devi sapere sull’asset class.
Rolling obbligazionario. La spiegazione del meccanismo intrinseco ad un ETF obbligazionario
Come rivalutare la liquidità in modo sicuro
L'importanza di investire per obiettivi

Mission

In un mondo basato sulle dinamiche economiche, dove troppo spesso le conoscenze finanziarie sono limitate o assenti, verificare la professionalità di un consulente è necessario quanto difficile. Per questo affianco al mio lavoro questo progetto di consapevolizzazione.

Mission

In un mondo basato sulle dinamiche economiche, dove troppo spesso le conoscenze finanziarie sono limitate o assenti, verificare la professionalità di un consulente è necessario quanto difficile. Per questo affianco al mio lavoro questo progetto di consapevolizzazione.